Il re del mondo
Rene Guenon
Ratgeber / Esoterik
Beschreibung
Il Re del Mondo è uno dei testi più profondi e misteriosi di René Guénon, una guida che ci conduce nel cuore delle tradizioni esoteriche e spirituali dell'umanità. In questa opera, Guénon esplora il simbolismo della figura mitica del "Re del Mondo," rappresentazione del principio supremo dell’ordine cosmico e ponte tra il divino e il terreno. Attraverso un intreccio di mitologia, metafisica e storia occulta, l’autore svela l’esistenza di un centro spirituale nascosto, un luogo sacro che, secondo molte tradizioni, custodisce la sapienza primordiale dell’umanità: la mitica Agarthi.
Il viaggio di Guénon abbraccia le radici più antiche della conoscenza: dall’induismo al cristianesimo esoterico, dai miti tibetani alla filosofia greca, fino a rivelare un filo conduttore che unisce le civiltà tradizionali sotto il segno di una Tradizione Primordiale. Al centro dell’opera vi è la figura del "Re del Mondo," simbolo metafisico che incarna l’equilibrio tra sacro e profano, cielo e terra. Guénon analizza con precisione il declino spirituale della modernità, ponendolo in netto contrasto con l’armonia di questo principio originario.
Unendo filosofia, spiritualità e antropologia, Il Re del Mondo offre una visione radicale e illuminante, capace di aprire uno squarcio sul mondo invisibile che permea la realtà e che si cela dietro le apparenze della storia e del quotidiano.
In questo libro scoprirai:
Il Centro Spirituale: Guénon descrive un centro sacro e universale, spesso identificato con Agarthi, che rappresenta la fonte di ordine e sapienza eterna.
Simbolismo Metafisico: Il "Re del Mondo" è il principio divino che garantisce l’equilibrio tra sacro e profano, apparendo in tradizioni religiose e mitologiche di tutto il mondo.
Tradizione e Modernità: Guénon analizza la crisi spirituale contemporanea, evidenziando il contrasto tra la tradizione primordiale e la degenerazione della modernità.
Kundenbewertungen
Il re del mondo, occultismo, filosofia, mondi invisibili, spiritualità, mitologia, antropologia, civiltà mitologiche, tradizioni spirituali, guenon, agarthi