La creazione di Dio
Stefania Tosi
Ratgeber / Esoterik
Beschreibung
Il legame tra l’uomo e il divino ha sempre guidato la formazione di riti e credenze, spesso strumentalizzati per consolidare potere e controllo. Il cristianesimo, lungi dall’essere un’innovazione, è in realtà una sintesi di tradizioni religiose più antiche, adattate per creare un sistema di fede monolitico.
Dagli dèi egizi e babilonesi a Gesù, la religione cristiana ha assorbito e trasformato simboli, dottrine e festività preesistenti, costruendo un impianto dogmatico che ancora oggi si impone come Verità assoluta. Ma cosa resta, se si rimuove la patina di originalità e rivelazione divina?
In questo libro scoprirai:
Eredità pagana: immortalità dell’anima, giudizio universale, resurrezione e dualismo Dio/Diavolo provengono da zoroastrismo, culti misterici greci ed egizi.
Simboli e festività: la croce ha origini precristiane, e il calendario liturgico è una rielaborazione di celebrazioni pagane.
Costruzione del mito: i dogmi, definiti secoli dopo i presunti eventi, si fondano su testi scritti da autori che non conobbero mai Gesù.
Kundenbewertungen
ELOHIM, DIVINITà, ANTICO TESTAMENTOI, DIO, MITI BIBBIA, MITI EGIZI, CRISTIANESIMO, GESù, DEI EGIZI, DIAVOLO