Evoluzione del fantastico
Amodio Tortora
Belletristik / Fantasy
Beschreibung
Una carrellata sull’evoluzione del fantastico in Letteratura dalla Fiaba alla Fantascienza e al Fantasy. Contenuto dell’opera: Definizione di Fantastico, Evoluzione dalla Fiaba alla Fantascienza, La Fiaba, La Favola, L’Avventura. Le Favole di tutto il Mondo, Favole Orientali, Favole di Buddha, Storie del Talmud, Le Favole dei Faraoni, Il mondo antico: Il fato e l’audacia, Esopo, Fedro, Annone, Gli Arabi, Le mille e una notte, Mille e un giorno, Dal Medioevo al Rinascimento, Favola e novella nel Quattrocento italiano, Un Esopo bolognese del Cinquecento, L’incantesimo popolare nel Seicento, Giambattista Basile, Paolo Minucci, Francesco Redi, Sotto il regno di Luigi XIV: Il mattino delle fate, La favola tra Seicento e Settecento, Jean de La Fontaine, Niccolò Forteguerri, Giuseppe Manzoni, Melchiorre Cesarotti, Gasparo Gozzi, Le fate, L’Ottocento italiano, Temistocle Gradi, Francesco Domenico Guerrazzi, Giuseppe Cesare Abba, Luigi Capuana, L’Ottocento francese, Guy de Maupassant, Andersen e la fiaba, Oscar Wilde. La Letteratura di Fantascienza e Fantasy.
Kundenbewertungen
avventura, Fantasy, romanzi e racconti fantasticic, il fantastico