Maria Bessarabo
Márton Taróczy
Sachbuch / Gesellschaft
Beschreibung
La storia di Maria Bessarabo, conosciuta nel mondo letterario come Héra Myrtil, è un dramma giudiziario che sembra uscito dalle pagine di un romanzo gotico. Il caso ruota attorno all’omicidio del marito, Weissman Bessarabo, un facoltoso uomo d'affari di origine rumena, il cui corpo viene ritrovato in un baule spedito a Nancy.
Le indagini hanno inizio grazie alla segnalazione dello chauffeur Decroix, preoccupato per la misteriosa scomparsa del suo datore di lavoro. Il commissario di Saint-Georges, insospettito dalle incongruenze nei racconti della moglie e della figlia della vittima, avvia una serie di approfondimenti che svelano una verità agghiacciante. Dopo un litigio furibondo coniugale, scatenato dalla scoperta di una lettera compromettente di un’amante, Weissman viene assassinato con un colpo di rivoltella alla testa. Per occultare il crimine, Maria e sua figlia Paolina cercano di inscenare una partenza improvvisa e spediscono il corpo nascosto nel baule.
Il processo che segue è un evento sensazionale che cattura l’attenzione dell’intera società parigina. Le udienze si trasformano in un dramma teatrale, culminando in un momento chiave in cui la giovane Paolina, sopraffatta dall’emozione, sembra sul punto di rivelare un "segreto" sconvolgente, ma viene brutalmente zittita dalla madre. Nonostante il tentativo di difesa dell'abile avvocato Moro-Giafferi, la giuria condanna Maria Bessarabo a vent’anni di lavori forzati, mentre Paolina viene assolta. Tuttavia, sette anni dopo, la giovane si presenta davanti alle autorità confessando di aver mentito in aula, gettando nuove ombre sulla vicenda e lasciando irrisolti i dubbi sul reale movente del delitto.
L’omicidio di Weissman Bessarabo rimane uno dei casi più inquietanti e complessi della storia giudiziaria francese. Un dramma di passioni, tradimenti e segreti che trascende il semplice resoconto di cronaca nera e si trasforma in un racconto gotico di amore e morte. Il processo, con i suoi colpi di scena e le sue ambiguità, ha il sapore di una tragedia shakespeariana, in cui il confine tra vittima e carnefice si dissolve nel mistero. Il segreto di Maria Bessarabo e Paolina Jacques rimane irrisolto, lasciando un’ombra indelebile su questa oscura vicenda.
Kundenbewertungen
poliziesco, delitti celebri, giallo, donne criminali, donne fatali