img Leseprobe Leseprobe

La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti

A cura di Giampietro De Angelis

Italo Svevo

EPUB
7,99

Mauna Kea Edizioni img Link Publisher

Belletristik / Gemischte Anthologien

Beschreibung

Un caposaldo della letteratura italiana del Novecento. Una imperdibile raccolta di Italo Svevo, ad alta leggibilità, accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti, curata da Giampietro De Angelis.  Svevo, a distanza di un secolo, mantiene una contemporaneità e una freschezza stupefacenti. Incentrato sull’uomo e sulla introspezione  psicologica, Svevo utilizza una ironia sferzante e originale. Oltre a La novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla, qui troviamo i racconti brevi Proditoriamente, La mia Tribù e Il Vecchione, l’incompiuto romanzo che, nelle intenzioni di Svevo, doveva essere il seguito de La Coscienza di Zeno. Usando analisi psicologica e ironia, Svevo fa parte di quella generazione di autori come Kafka, Joyce, Woolf e Pirandello che, all’inizio del Novecento, rinnovarono totalmente la struttura narrativa. Nelle opere di Svevo vi sono gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l’analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l’utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore.
L’Autore: Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano, autore di tre romanzi (Una Vita, Senilità e La Coscienza di Zeno), numerosi racconti brevi e opere teatrali. Di cultura mitteleuropea, ebbe in Italia riconoscimenti tardivi e fama postuma. Può essere considerato un precursore del romanzo moderno. Nelle opere di Svevo vi sono già gli elementi tipici del nuovo modo di far letteratura: l’analisi psicologica dei personaggi, il dissolvimento delle categorie temporali e causali, l’utilizzo del discorso indiretto libero e del monologo interiore.
Il curatore: Giampietro De Angelis è membro fondatore di Omnibus Omnes, associazione che si occupa di tematiche legate ai diritti umani, problematiche sociali, la salvaguardia culturale dei popoli indigeni. Si interessa d’arte, da appassionato e hobbista. In particolare le arti figurative e letterarie. Ha al suo attivo la raccolta “All’ombra del punto”, selezione di brevi racconti e novelle. Per l’editore Mauna Kea ha l’edizione per Easy Reader, collana ad alta leggibilità di Mauna Kea, di “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, “Le mie prigioni” di Silvio Pellico, “La novella del buon vecchio e della bella fanciulla e altri racconti” di Italo Svevo.    

Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Un matrimonio in provincia
Antonietta Maria Torelli Viollier Torriani
Cover Tramonto regale
Maria Savi Lopez
Cover Il libro dei miraggi
Maria Majocchi Plattis
Cover Le amanti
Matilde Serao
Cover Gli ammonitori
Giovanni Cena
Cover L'americano
Henry James
Cover L'abito fa il monaco
Keller Gottfried
Cover Una Giornata
Luigi Pirandello
Cover L'Uomo
Bram Stoker
Cover La sottana del diavolo
Anna "Neera" Zuccari
Cover Altri racconti
Biagio Zagarrio
Cover Monteriano (tradotto)
Edward Morgan Forster
Cover Alle porte d'Italia
Edmondo De Amicis
Cover I Viceré
Federico De Roberto
Cover Angolo romito
Anna Vertua Gentile
Cover Umiliati e Offesi
Fedor Dostoevskij
Cover Alla finestra
Enrico Castelnuovo

Kundenbewertungen

Schlagwörter

italo svevo, La novella del Buon Vecchio, racconti, svevo, Il Vecchione