img Leseprobe Leseprobe

Guarire le ferite emozionali con i fiori di Bach - Nuova edizione ampliata

Banfi Giorgio

EPUB
9,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Giorgio Banfi img Link Publisher

Ratgeber / Esoterik

Beschreibung

La nuova edizione di "Guarire le ferite emozionali con i fiori di Bach" è stata completamente rinnovata e ampliata rispetto a quella precedente. Il testo è suddiviso in tre parti: nella prima vengono spiegati i concetti alla base della teoria delle ferite emozionali, nella seconda sono descritti i principi del sistema dei fiori di Bach e nella terza, in modo ampio ed esaustivo, vengono analizzati i rimedi floreali utili per prendere consapevolezza delle cinque maschere e guarire dalle cinque ferite emozionali.
La teoria delle cinque ferite emozionali è stata ideata da John Pierrakos e Alexander Lowen, psicoterapeuti e fondatori della Bioenergetica, in base agli studi e sperimentazioni di Reich. In seguito questa teoria è stata ripresa da Lise Burbeau, che ne ha dato una lettura di tipo evolutivo, in particolare per quanto riguarda il risveglio delle ferite e la creazione delle maschere. Secondo la teoria delle ferite emozionali esistono cinque figure caratteriali principali che prendono forma nel corpo e nella psiche del bambino nei suoi primi anni di vita, come reazione di difesa a cinque particolari ferite emozionali. Queste ferite sono il rifiuto, l'abbandono, l'umiliazione, il tradimento e l'ingiustizia. In seguito a esse, il bambino sviluppa un determinato comportamento, atto a evitare una particolare ferita, che crescendo si struttura nel carattere e nel corpo dell'individuo sotto forma di blocchi energetico-muscolari e va a costituire un particolare tipo di carattere, o maschera.
Esistono profonde analogie tra le ferite emozionali e i concetti spirituali alla base della floriterapia di Bach, tra le cinque maschere e gli stati cronici descritti dal medico inglese. Secondo Bach, ognuno di noi è nato per manifestare un determinato difetto dell'anima e superarlo, attraverso l'esercizio di una virtù corrispondente. L'esercizio di queste virtù, descritte da Bach, può svolgere un ruolo importante in un percorso di guarigione delle ferite emozionali.
I fiori di Bach sono rimedi erboristici vibrazionali, in grado di catalizzare il risveglio delle proprie risorse interiori bloccate, grazie alla loro azione consapevolizzante, armonizzante e al profondo messaggio interiore che veicolano. La teoria delle cinque ferite emozionali, applicata alla floriterapia di Bach, offre ottime potenzialità per conoscersi in modo più profondo e sfruttare le proprie energie animiche, allo scopo di stare meglio con se stessi e con gli altri.

E' disponibile anche un'edizione cartacea del libro, pubblicato con "Independently published"

Kundenbewertungen

Schlagwörter

umiliazione, guarigione, dipendente, io superiore, fuggitivo, estensioni, rigido, consapevolezza, sè transpersonale, abbandono, tradimento, le cinque ferite e le cinque maschere, medicine alternative, equilibrio emozionale, psiche, floriterapia, ingiustizia, emozioni, naturopatia, maschere, fiori di Bach, assistenti, ferite, guaritori, ferite emozionali, rifiuto, rimedi naturali, aiuti, controllore, autosabotatore