img Leseprobe Leseprobe

Isabella d'Este, Caterina dè Medici, Elisabetta I, influencers ante litteram

Daniela Aquila

PDF
19,99
Amazon iTunes Thalia.de Weltbild.de Hugendubel Bücher.de ebook.de kobo Osiander Google Books Barnes&Noble bol.com Legimi yourbook.shop Kulturkaufhaus ebooks-center.de
* Affiliatelinks/Werbelinks
Hinweis: Affiliatelinks/Werbelinks
Links auf reinlesen.de sind sogenannte Affiliate-Links. Wenn du auf so einen Affiliate-Link klickst und über diesen Link einkaufst, bekommt reinlesen.de von dem betreffenden Online-Shop oder Anbieter eine Provision. Für dich verändert sich der Preis nicht.

Youcanprint img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Innenarchitektur, Design

Beschreibung

Saper ispirare, interpretare, far propria l'arte del "fashion", creare nuove tendenze, influenzare intere generazioni, oltre che la moda stessa, sembra essere il destino di quelle poche anime elette le cui immagini si imprimono nella memoria, diventando eterne. Si tratta delle "Influencers", icone di stile immortali che, proprio come alcune creazioni, hanno fatto la storia dello stile. Ma la moda non è qualcosa che riguarda solo la nostra epoca. In passato, forse più di oggi, era importante piacere e piacersi. Andando a ritroso nei secoli, si scopre come tutto ciò fosse prerogativa innanzitutto dei sovrani, che dettavano letteralmente legge nelle proprie corti, stabilendo cerimoniali, etichette, codici vestimentari, in definitiva usi e costumi dei loro accoliti. In questo testo, faremo un piccolo viaggio alla scoperta di tre donne vissute nel pieno Rinascimento: Isabella d'Este duchessa di Mantova, Caterina dè Medici regina di Francia ed Elisabetta I regina d'Inghilterra. Con loro scopriremo la moda del tempo e "l'heritage fashion" che ci hanno lasciato. Ma non solo! Ci tufferemo nella storia, nell'arte, nella società del tempo; avremo modo di parlare di tessuti, teatro, oreficeria, cucina, bon ton e, come sempre, non mancheranno le "curiosità". La dedizione con la quale è trattato l'argomento permette di comprendere emozioni e sentimenti dietro la trattazione che è ampia, fluida e leggera ma mai banale o superficiale. Il ritmo narrativo è appropriato e cadenzato e pagina dopo pagina rende piacevole e gradevole la lettura, coinvolgendo in pieno il lettore.

Kundenbewertungen