img Leseprobe Leseprobe

«L'immortale britanno»

Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo

Valentina Sordoni

PDF
12,99

Edizioni di Storia e Letteratura img Link Publisher

Sachbuch / Neuzeit bis 1918

Beschreibung

Nel 1801 Monaldo Leopardi sperimenta il vaccino contro il vaiolo, somministrandolo ai figli Giacomo, Carlo e Paolina, con ottimo esito. È la prima vaccinazione contro il morbo nello Stato Pontificio, contemporanea a tentativi analoghi promossi negli altri Stati italiani e in Europa.
Sul suo esempio, la profilassi si diffonde nelle vicine città, e nei trienni 1816-1823, diventato Gonfaloniere di Recanati, continua a sostenerla in nome del bene pubblico.
Il testo intende far luce sulla lungimirante politica sanitaria del conte, tracciandone un ritratto inconsueto, lontano dalle tradizionali narrazioni legate al  cliché del conservatore retrivo.

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Il Risorgimento
Antonio Gramsci
Cover Da Quarto al Volturno
Giuseppe Cesare Abba
Cover Storia dei Mille
Giuseppe Cesare Abba
Cover Storia dei Mille
Giuseppe Cesare Abba
Cover Da vicino e da lontano
Giuseppe Mammarella
Cover Cronache di Trasquera
Umberto De Petri

Kundenbewertungen