img Leseprobe Leseprobe

I melicotti di Pianezza e le altre paste di meliga del Piemonte

Gian Paolo Spaliviero

EPUB
5,99

Gian Paolo Spaliviero img Link Publisher

Ratgeber / Länderküchen

Beschreibung

Le paste di meliga oggi sono diffuse in tutta la regione, con la stessa denominazione o con denominazioni simili o del tutto diverse, con ricette che si differenziano molte volte di poco o niente. Molte località  rivendicano la paternità di questo squisito  biscotto, senza che fino ad oggi nessuno possa esibire le prove sicure del  primato. Polente per prime, e poi dolci, pane e biscotti confezionati con il mais,  si hanno con la piena diffusione di questo cereale nell’intera  penisola, databile dalla metà circa del XVII secolo. In riferimento ai biscotti  di meliga di varia fattura in particolare,  gli antenati di quelle che noi oggi chiamiamo paste di meliga, biscotti di meliga o simili, cominciano a trovarsi delle ricette verso   inizio-metà del XVIII secolo, sotto denominazioni diverse. In questa storia delle paste di meliga o simili, verso la fine del XIX secolo, almeno per quanto ne sappiamo, si inserisce quella di un prodotto simile e tuttavia diverso, per la tecnica di confezionamento e per la denominazione, quella dei cosiddetti “Melicotti” , che sembrano appartenere ad un filone parallelo e, questo si,  eminentemente popolare.  In particolare parlo dei melicotti di Pianezza, località dove è nato questo prodotto, ovvero queste particolari paste di meliga, con questa  denominazione, e con una forma peculiare.

Weitere Titel von diesem Autor
Gian Paolo Spaliviero
Gian Paolo Spaliviero
Gian Paolo Spaliviero
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover La cucina futurista
Filippo Tommaso Marinetti
Cover Dieta Mediterranea
Daniela Ella Jurcic
Cover I sapori di casa mia
Orazio Vinciguerra
Cover La Cucina Libanese
Dahlia & Marlène
Cover Il canto del pane
Ivana Maria Tanga
Cover Gli ossibuchi di Nietzsche
Elisabetta Vitzizzai Chicco

Kundenbewertungen