img Leseprobe Leseprobe

L'innerspace e l'inumano – La "Terza Frontiera"

Nei sogni, negli incubi, nelle trascendenze, nello spleen distopico

Various

EPUB
3,99 (Lieferbar ab 21. Februar 2025)

Kipple Officina Libraria img Link Publisher

Belletristik / Gegenwartsliteratur (ab 1945)

Beschreibung

La Terza Frontiera si colloca nel nostro innerspace. Qui l'inumano comunica con l'uomo usando un lessico da interpretare e genera un nuovo limes, il cui orizzonte appare come un vasto arenile prosciugato, un’aspersione di cenere psichica sparsa sopra i nostri cluster cognitivi: lasciandosi attraversare da ciò che umano non è, siamo arrivati al limitare d'ogni intima interazione immaginabile, il buco nero dell’esistenza attira e fa precipitare nell'interiore.
L’innerspace non è soltanto una condizione interiore, è soprattutto l’introiettarsi di dimensioni sconosciute, spesso destabilizzanti, a contatto con l’inconcepibile.
Gli scrittori presenti hanno fornito la loro interpretazione della Terza Frontiera, del limes che stritola o libera, delle chimere eviscerate dalle ossessioni, dei simbolismi arcaici che esplorano un universo simile al nostro, da vivere senza costrizioni, ansie o smanie di possesso.

GLI AUTORI
In rigoroso ordine di lettura (introduzione del curatore Sandro Battisti): Maddalena Marcarini, Stefano Spataro, Maico Morellini, Yanuk Lurijame, Emiliano Maramonte, Giovanni De Matteo, Lukha B. Kremo, Marco Milani, Elisa Franco, Giulia Abbate, Franco Ricciardiello, Roberto Furlani, Carmine Mangone.

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Giovanni De Matteo, weird, Maico Morellini, Roberto Furlani, Elisa Franco, Franco Ricciardiello, Marco Milani, Stefano Spataro, Lukha B. Kremo, Sandro Battisti, Maddalena Marcarini, Ksenja Laginja, Giulia Abbate, Yanuk Lurijame, Carmine Mangone, connettivismo, SF, Emiliano Maramonte, Kipple Officina Libraria