img Leseprobe Leseprobe

Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci

Analisi di aspetti e contenuti

Valerio Di Stefano

EPUB
4,99

Youcanprint img Link Publisher

Geisteswissenschaften, Kunst, Musik / Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft

Beschreibung

« I libri, nella loro storia, che poi è la stessa della letteratura, hanno vissuto e continuano a vivere vicende al limite del paradosso. Censure, tagli, rimaneggiamenti come se piovessero, messe all'indice, plagi, imitazioni, parodie, séguiti, rifacimenti. Pare sia la stessa sorte destinata a Vannacci e questo, al di là delle valutazioni sui contenuti, indubbiamente dispiace. Perché è vero che c'è sempre stato chi, nel corso dei secoli, si è arrogato il diritto di dire cosa si potesse leggere e cosa no (dal rogo dei libri di cavalleria appartenuti a Don Chisciotte a quello dello stesso Giordano Bruno, fino all'incenerimento sulla pubblica piazza di gran parte della letteratura tedesca e mondiale da parte di Hitler e del suo regime nazionalsocialista), ma oggi c'è chi si prende la briga di stabilire che cosa si possa dire e, addirittura, che cosa non si debba dire. E non è un bel vivere per nessuno. » (dalla Prefazione del libro)

Weitere Titel von diesem Autor
Valerio Di Stefano
Valerio Di Stefano
Valerio Di Stefano
Valerio Di Stefano
Valerio Di Stefano
Valerio Di Stefano
Weitere Titel in dieser Kategorie

Kundenbewertungen