La porta dei meta-mondi
Piero Schiavo Campo
Belletristik / Gegenwartsliteratur (ab 1945)
Beschreibung
Fantascienza - romanzo (281 pagine) - Un viaggio tra fantascienza e mito, dove eroi e giganti si scontrano in un universo vasto e sconosciuto.
Negli anni Ottanta, tra software house e fiere tecnologiche, un viaggio d’affari negli Stati Uniti si trasforma in un’avventura fuori dal tempo. Un incontro fortuito con un uomo leggendario, Johnny Cowson, spalanca le porte a un’epopea che attraversa mondi e dimensioni.
Da una città ultramoderna, fatta di torri di vetro e luci soffuse, fino a un universo popolato da creature straordinarie e pianeti sconosciuti, Johnny si troverà di fronte a sfide che sfidano la logica stessa della realtà. Combattimenti all’ultimo sangue, creature giganti, profezie misteriose e il richiamo di un amore distante: tutto converge in una storia che unisce il fascino della fantascienza classica alla potenza epica delle leggende antiche.
Vincitore del Premio Urania e pubblicato nel 2017 su Urania col titolo Il sigillo del serpente piumato, torna in una nuova edizione rielaborata dall'autore. In questa collana anche il seguito, Il viaggio della Electra Persei, vincitore del Premio Mondofuturo.
Nato a Palermo ma residente a Milano, Piero Schiavo Campo, laureato in astrofisica, insegna teoria e tecnica dei nuovi media all'Università di Milano Bicocca. Ha vinto due volte il Premio Urania, con L'uomo a un grado kelvin e con Il sigillo del serpente piumato, entrambi editi da Mondadori. Col racconto La rotta verso il margine del tempo ha vinto il Premio Robot indetto dall'omonima rivista con cui collabora anche con articoli. Ha un blog personale, The Twittering Machine, dove pubblica racconti e brevi saggi scientifici.