Sistemi di Gestione del Whistleblowing e delle indagini interne ai sensi delle Norme ISO 37002 e ISO/TS 37008
Ciro Alessio Strazzeri
Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik / Technik
Beschreibung
Il «Whistleblowing» è un sistema di segnalazioni di violazioni, da parte del dipendente o di un terzo interessato di un’organizzazione pubblica o privata, che ha il “coraggio” di denunciare atti corruttivi o irregolarità di cui sia venuto a conoscenza, utilizzando canali sicuri e indipendenti per tutelare la propria identità, essendo messi al riparo da eventuali ritorsioni e discriminazioni, conseguenti la segnalazione.
Il Decreto Legislativo 24/2023 rappresenta il cardine della regolamentazione del Whistleblowing in Italia, recependo la Direttiva Europea 2019/1937 e introducendo una serie di disposizioni volte a proteggere le persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione Europea e delle disposizioni normative nazionali, correlandosi e aggiornando le legislazioni previgenti in ambito pubblico (D.Lgs. n. 165/2001) e privato (D.Lgs. n. 231/01).
L’ebook spiega come realizzare un Sistema di Gestione del Whistleblowing conforme alle linee guida internazionali ISO 37002: 2021 “Whistleblowing Management Systems - Guidelines”, presentando anche un’applicazione pratica consistente in un Manuale del Whistleblowing Management System ai sensi della ISO 37002, incluso un foglio elettronico per l’analisi dei rischi/opportunità. Nel volume viene presentato anche lo standard ISO/TS 37008: 2023 “Internal Investigation of Organizations”, che fornisce una guida alle organizzazioni per implementare indagini interne sulla base dei seguenti principi: essere indipendente, confidenziale, competente e professionale, obiettiva e imparziale, legale e lecita.