img Leseprobe Leseprobe

Iva, Intrastat, dogane

Fabrizio Manca, Luca Moriconi

PDF
49,92

Ipsoa img Link Publisher

Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Wirtschaft

Beschreibung

IVA, INTRASTAT, DOGANE si propone come un’ ampia rassegna di casi pratici riguardanti i principali  aspetti operativi e gli  adempimenti previsti dalle normative in materia  doganale e IVA.
Le risposte degli autori, aggiornate alla luce dei più recenti provvedimenti emanati (si segnala, da ultimo, il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024 che ha riformato la  disciplina sanzionatoria per le violazioni in materia di Iva commesse dal 1° settembre 2024), tengono conto delle tante novità intervenute quali, ad esempio:

  • la gestione delle prove documentali di avvenuta consegna dei beni all’estero ai fini della non imponibilità Iva
  • le operazioni triangolari
  • la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere
    • esterometro
Le soluzioni sono elaborate con lo scopo di offrire  soluzioni chiare ed  esaurienti ai più frequenti  dubbi interpretativi che caratterizzano l’espletamento della quotidiana pratica operativa.
Gli aspetti doganali e fiscali IVA connessi alla materia degli scambi con l’estero pongono spesso le imprese, i professionisti e gli operatori del settore di fronte a problematiche e a dubbi operativi, di non facile e immediata soluzione, che derivano soprattutto dalla notevole complessità tecnica della materia e dalla continua evoluzione della normativa e della prassi di settore, sempre più influenzate anche da nuove esigenze collegate a fattori di natura geopolitica (quali restrizioni commerciali e sicurezza internazionale) o derivanti dall’adozione di più ambiziose politiche ambientali.
In ambito doganale, inoltre, si susseguono le innovazioni procedurali connesse alla completa attuazione, a livello unionale, degli istituti e delle semplificazioni previsti dal Codice Doganale dell’Unione europea, di cui al Reg. UE n. 952/2013 (CDU), che ha profondamente modificato il quadro normativo di riferimento, delineando un ambiente operativo sempre più globalizzato e supportato dalle moderne tecnologie dell’informazione.
A livello nazionale, inoltre, si registra una storica rifusione delle fonti del diritto doganale, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto legislativo 26 settembre 2024, n. 141 (adottato in base alla legge 9 agosto 2023, n. 111, contenente delega al Governo per la riforma fiscale), recante le nuove Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione, con il quale sono state rielaborate, in aderenza ai principi unionali, le disposizioni interne che disciplinano importanti aspetti inerenti allo svolgimento delle operazioni doganali (in particolare, l’organizzazione dei servizi doganali, la rappresentanza, le procedure di controllo, le violazioni di carattere penale e amministrativo e le relative sanzioni).

Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover Fundraising Index
Raffaele Picilli
Cover Davanti a tutti
Roberto Luperini
Cover Path to Prosperity
Marmaduke Alvarado
Cover Exit Strategy
Andrea Battista
Cover Vendite e Visibilità Online
F.T.S Favorisci Tuo Successo
Cover Il tutto è più della somma delle parti
Alessandro Cerboni & Pierluigi Sabatini
Cover Crash Reputation
Alessio Garzina
Cover Business & Fede
Cristian Romano
Cover Legalmente furbi
Dario Bianco

Kundenbewertungen