ESG: Profili giuridici e impatti societari
AA.VV.
PDF
20,70 €
Sozialwissenschaften, Recht, Wirtschaft / Strafrecht, Strafprozessrecht, Kriminologie
Beschreibung
L'e-Book analizza il
tema dell’impresa sostenibile e dei
fattori ESG nel quadro del
diritto unionale, dei riferimenti comparatistici, dell’
evoluzione dell’ordinamento interno, dei
codici di autodisciplina e delle
best practice di società, dando conto dell’ampio
dibattito dottrinale.
In particolare, vengono indagate le seguenti tematiche:
- ricorso all’I.A., con particolare riferimento alle blockchain e agli smart contracts, per raggiungere gli standard auspicati, ai sensi della Direttiva sulla Corporate Sustainability Due Diligence (CSDDD);
- equilibrio di genere nelle posizioni apicali delle imprese;
- regole di rendicontazione societaria di sostenibilità per le PMI, previste dalla Dir. UE del 14 dicembre 2022, con il raffronto tra queste, la disciplina del codice civile e quella del Codice della crisi;
- influenza dei fattori ESG sugli obblighi dei componenti dell’organo amministrativo delle società di capitali e ricadute in termini di responsabilità in caso di mancato perseguimento degli interessi ESG;
- “nuovi” doveri in capo alle società di persone, con particolare enfasi sulle ricadute sui bilanci e sugli assetti contabili;
- rapporto tra tutela della concorrenza (art. 101 TFUE) e collaborazioni di sostenibilità tra imprese;
- politiche sulla remunerazione ed effetti sulla sostenibilità dell’attività d’impresa;
- utilizzo del Legal Design quale vantaggio competitivo per l’impresa sostenibile ed inclusiva, con particolare riferimento alle Società Benefit (commi 375-384, legge n. 208/2015) per le quali il perseguimento di finalità ESG è un obbligo legale e statutario.
Weitere Titel von diesem Autor
Weitere Titel in dieser Kategorie