img Leseprobe Leseprobe

Le maccheronee

Zanitonella - Baldus - Moscheide - Epigrammata

Teofilo Folengo

EPUB
1,99

Good Press img Link Publisher

Belletristik / Humor, Satire, Kabarett

Beschreibung

"Le maccheronee" di Teofilo Folengo è un'opera innovativa e audace che si colloca nel panorama letterario del Rinascimento italiano. Scritto in un linguaggio misto di latino e dialetto mantovano, questo poema satirico utilizza una forma di poesia maccheronica, caratterizzata dall'accostamento di termini latini e italiani, per criticare le convenzioni culturali e sociali del tempo. Con un tono giocoso e irriverente, Folengo esplora temi come l'identità, l'amore e la natura umana, ponendo in luce la frattura tra il sacro e il profano, tra la cultura alta e quella popolare. La sua opera è un esempio di come la letteratura possa riflettere e contestare le dinamiche sociali del proprio contesto storico. Teofilo Folengo, nato a Mantova nel 1491, fu un monaco benedettino, ma la sua inclinazione per la poesia e la linguistica lo portarono a distaccarsi dalle convenzioni monastiche. La sua esperienza di vita, contraddistinta da un'educazione classica e dalla vicinanza alle correnti umanistiche, insieme ai suoi viaggi, influisce notevolmente sul contenuto delle "Maccheronee." La sua opera è pervasa da un senso di libertà e sperimentazione, che lo rende un anticipatore delle tendenze letterarie moderne. Consiglio vivamente "Le maccheronee" a chiunque desideri immergersi in una delle opere più originali del Rinascimento. La sua combinazione di umorismo, critica sociale e invenzione linguistica rappresenta un'esperienza di lettura che invita alla riflessione, rispecchiando le complessità della condizione umana. La prosa vivace di Folengo e il suo approccio ludico alla lingua rendono questo testo un must per studiosi e appassionati di letteratura.

Weitere Titel von diesem Autor
Teofilo Folengo
Teofilo Folengo
Teofilo Folengo
Teofilo Folengo
Weitere Titel in dieser Kategorie
Cover L'umorismo
Luigi Pirandello
Cover Io cerco moglie!
Alfredo Panzini
Cover Novelle umoristiche
Adolfo Albertazzi
Cover Storie Magnetiche
Emanuele M. Barboni Dalla Costa
Cover Le maccheronee
Alessandro Luzio
Cover Novelle umoristiche
Adolfo Albertazzi
Cover L'umorismo
Luigi Pirandello
Cover Viaggio in Italia
Mario Garrido Espinosa

Kundenbewertungen

Schlagwörter

capolavoro della letteratura comica, dialetto bergamasco, origini del romanzo moderno, umorismo e ironia, poesia umoristica rinascimentale, avventure di Baldus, corruzione del XVI secolo, satira sociale italiana, monaco benedettino scrittore, stile burlesco latino