img Leseprobe Leseprobe

Le rive della Bormida nel 1794

Un romanzo storico sulla battaglia di Ceva durante le guerre napoleoniche

Giuseppe Cesare Abba

EPUB
1,99

Good Press img Link Publisher

Belletristik / Historische Romane und Erzählungen

Beschreibung

"Le rive della Bormida nel 1794" di Giuseppe Cesare Abba è un'opera che si colloca all'interno del genere della narrativa storica, con forti connotazioni autobiografiche. Attraverso un'immediata descrizione delle rive del fiume Bormida, l'autore esplora le tensioni sociali e politiche dell'epoca, in particolare in un contesto post-rivoluzionario, dove l'eco dei cambiamenti si fa sentire sia nelle vite quotidiane sia nei grandi eventi storici. Lo stile letterario di Abba è caratterizzato da una prosa vivida e dettagliata che si distingue per il suo realismo e la capacità di evocare immagini suggestive, rendendo il lettore partecipe delle atmosfere e delle dinamiche della sua epoca. Giuseppe Cesare Abba, scrittore e patriota italiano, fu attivamente coinvolto nei movimenti di unificazione nazionale, ed questa esperienza personale permea profondamente la sua opera. Abba, che ebbe anche un ruolo come cronista nei momenti cruciali del Risorgimento, usa la sua penna per narrare non solo eventi, ma anche sentimenti, memorie e riflessioni che riflettono le sue convinzioni politiche e sociali. La sua formazione culturale e il contesto storico in cui si trovò a vivere influenzarono indubbiamente la sua scrittura. "Le rive della Bormida nel 1794" è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a comprendere le complessità dell'Italia tardoottocentesca, stimolando una riflessione sulle interazioni tra spazio, tempo e identità. La profondità del racconto e la ricchezza dei dettagli rendono quest'opera non solo un'importante testimonianza storica, ma anche un'esperienza letteraria emotivamente coinvolgente, capace di attrarre lettori di diverse sensibilità.

Weitere Titel von diesem Autor

Kundenbewertungen

Schlagwörter

Battaglia di Ceva, Romanzo storico italiano, Napoleone guerre, Atmosfera ottocentesca, Scrittore coinvolto politica, Dettagli descrittivi ambiente, Evento storico significativo, Stile narrativo accessibile, Narrativa patriottica italiana, Riflessioni epoca napoleonica